Il progetto Bari Social Boat, è stato finanziato con il premio assegnato da Cepell- MiBACT e con fondi dell’Assessorato al Welfare. L’imbarcazione è stata allestita con una dotazione libraria sui temi viaggio/mare/accoglienza e dotata di supporti informatici per la consultazione di servizi multimediali, rientra nel programma di azioni previste nell’ambito del progetto Bari Social Book, promosso e coordinato dall’assessorato al Welfare. Il veliero è stato ristrutturato attraverso un percorso pre-professionalizzante voluto dall’assessorato al Welfare e dal Ministero della Giustizia e che ha coinvolto otto minori inseriti nel circuito penale attraverso attività di inclusione attiva di minori a rischio devianza. Il giorno 25 febbraio, presso la sede dell’Urban Center, l’assessora Francesca Bottalico e il suo staff hanno incontrato gli equipaggi selezionati per le prime 10 uscite dell’imbarcazione.

Piano Città degli immobili pubblici di Bari
Il 12 marzo alle ore 17,00 presso la sede dell’Urban...
Leggi tutto